Il progetto è iniziato nel 2013 e i lavori di ristrutturazione del complesso oggetto di vincolo da parte della Soprintendenza, eseguiti in vari stralci funzionali, saranno terminati nel 2024. L’edificio che si sviluppa su circa 2.000 metri quadrati di superfici dalla originaria destinazione residenziale è stato adattato alla destinazione scolastica. Una volta individuati e catalogati tutti gli elementi compositivi di importanza storica ed architettonica si è proceduto al loro restauro conservativo, procedendo parallelamente alle opere di adeguamento funzionale, impiantistico e di sicurezza necessarie alla nuova funzione.